Tutto bene, nessun problema, al limite potrei lamentarmi del fatto che si chiacchiera poco e non posso cazzeggiare (avete notato la mia assenza? 😀 😀 ).
Soprattutto i miei colleghi più vicini sono piuttosto seriosi, ma è normale così. Gli uffici normali sono così.
A questo ero pronto. Anzi ero pronto al peggio e invece sta andando tutto bene.
Ambiente bello, gente rilassata, polo-felpe-camicie fornite dall’azienda (per gli operai anche pantaloni, giacche “da pescatore” e pure giubbotti), scrivanie e sedie nuove, pc portatile nuovo di pacca con docking station e monitor-tastiera-mouse esterni, cassettiera trovata già fornita di materiale di cancelleria nuovo (tutto, dalla matita alla chiavetta usb ancora nella bustina di cellophane sigillata), split per aria condizionata, ecc.
Dal secondo giorno ho avuto anche la chiavetta per le macchinette del caffè e le chiavi per entrare in azienda.
Tecnologie interessanti, tipologia di lavoro esattamente in linea coi miei desideri.
Piccoli spostamenti negli altri capannoni (dislocati in comuni poco distanti) effettuati con veicolo aziendale, poi pranzo in trattoria (con calma e pagato) con colleghi piacevoli, tutti belli vestiti col logo dell’azienda in vista.
Io non ho mai lavorato in un posto così bello!
Penso agli ambienti di lavoro a cui ero abituato fino a pochi giorni fa e a come sarebbe per me ,adesso, ritornarci…
Quindi di cosa voglio lamentarmi qui nel blog? Ancora una volta della noia 😦
Mi hanno assunto, ma non mi pare che ci sia molto da fare: parlano di fare, ma poi non…non… come dire… non li vedo mai sotto stress. Lavoricchiano con calma.
Chi dovrebbe seguirmi e darmi da fare mi lascia a lì a… “studiare” della documentazione tecnica o dei sorgenti di software per giorni e giorni senza mai darmi qualcosa da fare veramente.
FARE ,cazzo, FARE!!!!
Non che mi lamenti di lavorare poco ma ,visto che non posso nemmeno cazzeggiare, mi tocca star buono buono e in silenzio dalla mattina alla sera e le ore non passano mai.
Spero che mi facciano diventare operativo al più presto.
ps: so che tra qualche mese mi pentirò di aver scritto quella frase di chiusura! 😀
Orrore non poter cazzeggiare… non arriva mai più sera! Speriamo che ti riempiano di lavoro prima possibile 😛
O che mi girino la scrivania in posizione più paraculata! 😀 😀
…ESATTO!!! 😀
Primo: pazienza. Alcuni ruoli si sviluppano in mesi, altri in anni. La curva del carico di lavoro potrebbe essere molto diversa. Quindi guarda e cerca di imparare più che puoi.
Secondo: se dovesse rivelarsi flat come è adesso, beh non stare ad aspettare ma vai avanti. Cerca di capire di cosa c’è bisogno che non ti hanno chiesto. Di capire il perchè delle cose che non ti vengono chieste. Di migliorare cose considerate già buone. In ogni caso tu ne uscirai più ricco. Sursum corda!
Non ho fatto in tempo a finire di scriverlo, che m’hanno riempito. Finalmente qualcosa che serve, che sia motivo allo stipendio.
Sai qual è l’unico aspetto negativo dei posti dove hai molto tempo a disposizione? Se commetti uno sbaglio (“bug” in informatica) non hai scuse!!!
Il dolce far niente, insomma 😀
Dolce mica tanto. Ho 2 mesi di prova…!
Poi che palle. Non lavorare è bello se si è liberi di fare altro, sennò le ora non passano più!
Non posso che darti ragione.
Chi troppo e chi niente!! Vieni a darmi una mano, se ne capisci di datawarehouse, così non ti annoi!! 😀
Chissà perché ,in tutte le aziende che ho visto, il magazzino è sempre una gabbia di matti, sempre col personale sottodimensionato per la mole di lavoro?!
Come il settore IT, sottodimensionato e sottovalutato. Coincidenze?
IT nel senso di “server vari, reti, siti, ecc” ???
In quel settore non ho mai visto un numero di personale sottodimensionato, ma di sicuro vanno via di testa.
Non perché ci sia sempre troppo lavoro (ci sono dei picchi sicuramente, ma sono picchi) bensì perché è un lavoro dove si deve sempre risolvere (IN TEMPO ZERO!!!) rogne improvvise.
Ho fatto anche quello, ma è stata una piccola parentesi. Io sono un programmatore nel ramo dell’automazione industriale.
Di solito nelle aziende “non IT”, i dipendenti del settore IT sono una piccola parte della forza lavoro, la maggior parte sono consulenti esterni.
Pensa che io ne vorrei uscire, ma cazzo non so fare altro! 😀
insomma, sei l’ IT-manager di una azienda “non IT”.
Secondo me non è male come lavoro. Certo a volte è stressante (qualche volta anche MOOOLTO stressante) ma di solito si tratta di “picchi”.
Mediamente è un lavoro come un altro, con dei pro e dei contro, ….ma sempre meglio che fare il muratore 🙂
Ogni lavoro ha i suoi vantaggi e svantaggi, credimi che sto rivalutando il lavoro manuale. Fare il consulente, alla lunga può diventare pesante.
AH!!! Ma tu sei consulente!!! E allora è diverso!
I consulenti sono quelli che lavorano 10 volte di più di un dipendente per guadagnare 1 volta e mezzo quando va bene. Quando va male ci rimettono pure. 😀
Forza e coraggio! 😉
Grazie del supporto!
😀 😀 😀 😀